Ultima modifica: 21 settembre 2016

Pubblicazioni in italiano di Giancarlo Navarra (1999-1990)

inglese-mini English publications by Giancarlo Navarra (1999-1990)

  1. Navarra G. (1998). La logica nella scuola media. Tracce per un percorso didattico triennale. Inserto in Scuola e didattica, n.17. Editrice La scuola. Brescia. 49-66.
  2. Navarra G., Cibien P. (1998). Avventure a Pianolandia: un viaggio nella geometria, dove si racconta di come il quadrato Celestino divenne cubo con l’aiuto del pop-up. In D’Amore (Ed.), Atti del Convegno Nazionale “Incontri con la Matematica n.12”: Didattica della matematica e realtà scolastica. Bologna. Pitagora Ed. 75-82.
  3. Gherpelli L., Navarra G. (1997). Quale algebra nella scuola media? In Atti del XVIII Convegno Nazionale UMI. Campobasso 24-26 ottobre 1996. 174-181.
  4. Navarra G. (1997). Giocando a geometria con il pop-up, diario di un’attività a cavallo fra scuola materna e scuola elementare. In D’Amore (Ed.), Atti del Convegno Nazionale “Incontri con la Matematica n.11”: Didattica della matematica e realtà scolastica. Bologna. Pitagora Ed. 107-113.
  5. Navarra G. (1997). La geometria con il pop-up: una sperimentazione di geometria dinamica nella scuola dell’obbligo. In Grugnetti L. (Ed.) Atti del Secondo Convegno Nazionale Internuclei scuola dell’obbligo. Salsomaggiore 10-12 aprile. 65-70
  6. Navarra G. (1997). Moltiplicazione “a gelosia”, Bastoncini di Nepero, Regoli di Genaille. Un laboratorio sulla storia della matematica attuato in una quinta elementare e in una prima media. Confronto ragionato tra le due esperienze. Scuola e didattica. n.13. 72-78.
  7. Navarra G. (1997). Le indagini dell’ispettore Clouseau. Il caso del miliardario assassinato e altri delitti ancora. Dove si parla da un punto di vista inconsueto di variabili e si ragiona su linguaggio e metaconoscenza. Scuola e didattica. n.11. Editrice La Scuola. Brescia. 90-96.
  8. Navarra G, Simoncini M.R. (1997). L’isola del tesoro (seconda parte). L’Educatore, n.23. 54-58.
  9. Navarra G, Simoncini M.R. (1997). L’isola del tesoro (prima parte). L’Educatore, 22. 32-38.
  10. Navarra G. (1994). Dalla moltiplicazione a Gelosia ai bastoncini di genaille. In Basso M., Garuti R., Malara N., Pesci A., Vighi P., Zan R. (Eds.). Atti del 1° Internuclei Scuola dell’Obbligo su ‘Numeri e proprietà’. Salsomaggiore. Parma. Università degli Studi. 23-28.
  11. Navarra G., De Cian S. (1993). Dai fregi grafici ai fregi musicali: analisi geometriche di patterns: un esempio di attività interdisciplinare tra matematica, arti figurative e musica. Scuola e didattica, 6. 77-85.
  12. Navarra G. (1993). Itinerari attraverso la Logica per il potenziamento delle capacità linguistiche e argomentative, versione italiana del lavoro presentato al WG7 dell’ICME 7. L’insegnamento della matematica e delle scienze integrate, vol.16, N.8. agosto 1993. 731-756.
  13. Navarra G. (1993). Un mazzo di fiori alquanto pericoloso, itinerari didattici attorno alle Leggi di de Morgan. Scuola e didattica. 9. Editrice La scuola. Brescia.36-40.
  14. Navarra G., Deplano S. (1993). Gli insegnanti ricercatori in didattica della matematica: problematiche e prospettive dopo la Legge 341 sulla riforma degli ordinamenti didattici universitari. Notiziario UMI. Anno XX, suppl. al n. 5, maggio. 141-147.
  15. Navarra G. (1992). Il signor Kappa allo zoo, riflessioni su un’attività didattica sulla comprensione dei valori di verità dei connettivi ‘E’, ‘E/O’, ‘O’. Scuola e didattica, 13. Editrice La scuola. Brescia. 83-88.
  16. Navarra G. (1991). Una storia di alberi e di case: proposta didattica per la quinta classe sulla classificazione, la rappresentazione e il potenziamento delle competenze logico-linguistiche. L’Educatore XXXVIII, 23. 16-21.
  17. Navarra G., Deplano S. (1991). Gli insegnanti Ricercatori in Didattica della Matematica: alcune note informative su un’isola forse poco conosciuta dell’oceano Scuola. L’insegnamento della matematica e delle scienze integrate, 8. 791-794 e (1993) La matematica e la sua didattica, 4. 50-51.
  18. Navarra G. (1990). E se una triandria di poliferi ammirasse una scultura perilitica? Cronaca di un’esperienza didattica condotta in una scuola media sulle etimologie dei termini scientifici. Scuola e didattica, 10. 79-82.