Ultima modifica: 17 aprile 2015

Senza categoria

17 aprile 15

Festa Orsolina

Scuola Secondaria di primo grado, Modena A. Portfolio Scarica la versione word Scarica la versione pdf  

14 aprile 15

Semantica / sintassi

Come ogni linguaggio, anche quello matematico possiede una sua grammatica, ossia un insieme di convenzioni che consente di costruire correttamente delle frasi matematiche (3+4, n<5, (u+v):8 sono esempi di frasi matematiche ove i segni ‘+’, ‘:’, ‘<’ svolgono il ruolo che i predicati svolgono in una lingua. Sono sintatticamente scorrette frasi come ‘9++6=15’ o la    »

13 aprile 15

Senso / significato

La distinzione tra senso e denotazione di un’espressione si inquadra nella semantica di Frege. Classico è il suo esempio in merito alla doppia denominazione di Venere come Vespero (stella della sera) e Aspero (stella del mattino), denominazioni con senso opposto. In linguistica, per riferirsi al senso di una parola o di un’espressione si usa il    »

13 aprile 15

Senso (Connotazione) / Denotazione

La distinzione tra senso e denotazione di un’espressione si inquadra nella semantica di Frege. Classico è il suo esempio in merito alla doppia denominazione di Venere come Vespero (stella della sera) e Aspero (stella del mattino), denominazioni con senso opposto. In linguistica, per riferirsi al senso di una parola o di un’espressione si usa il    »

11 aprile 15

Sfondo e primo piano

I tempi narrativi, imperfetto e passato remoto, conferiscono alla narrazione il rilievo, nel senso che creano uno sfondo rispetto a cui si stacca un primo piano. L’imperfetto è il tempo dello sfondo e il passato remoto è il tempo del primo piano. Ogni scrittore usa i due tempi verbali secondo un criterio personale a seconda    »

10 aprile 15

Sintagma

Il sintagma è una struttura linguistica costituita da uno, due o più elementi combinati in maniera lineare. Costituisce l’unità minima della catena sintattica della frase. I sintagmi prendono il nome dalla categoria della propria testa che governa le relazioni sintattiche all’interno e all’esterno del sintagma. Ad esempio il nome è la testa del sintagma nominale,    »

9 aprile 15

Tema-rema

Il contenuto di un’unità linguistica si articola normalmente in tema e in rema. Il tema di un’unità linguistica è costituito dalla persona, dall’animale, dall’oggetto o dall’astrazione di cui parla l’unità linguistica. Il rema è quel contenuto che coincide con ciò che si dice attorno al tema (A. Ferrari, L.Zampese, Dalla frase al testo).

8 aprile 15

Struttura, strutturale

La matematica tende ad unificare lo studio di situazioni che presentino in modo più o meno evidente certe somiglianze al di là del contesto in esame, del tipo di elementi coinvolti e dei loro valori numerici. Il riconoscimento di tali somiglianze avviene creando corrispondenze tra gli elementi delle varie situazioni che rispettino le relazioni fra    »

8 aprile 15

Tempi commentativi e tempi narrativi

Secondo l’ipotesi di Weinrich (H. Weinrich, (2004), Tempus. Le funzioni dei tempi nel testo. Il Mulino, Bologna) i tempi di una lingua possono essere distinti in due gruppi: i tempi commentativi (presente, passato prossimo, due futuri) che si usano quando si vuole coinvolgere direttamente il lettore o l’ascoltatore, cioè portarlo ad assumere un atteggiamento di    »

7 aprile 15

Testo

È il termine più vuoto ma anche più pieno (e forse più frequente) presente in linguistica. È difficile fare un inventario completo ed esaustivo delle tante definizioni che, soprattutto in questi ultimi decenni, sono state date del termine. Nella parola è presente in radice il verbo texere, da cui textus, letteralmente tessuto, intrecciato. Con una    »