La presentazione contiene una sintesi del gioco e dei suoi materiali e 11 situazioni problematiche elaborate e sperimentate da docenti impegnati nel progetto Matematochetta e da Giancarlo Navarra. scarica versione .ppt (per copiare le slide) scarica versione pdf [slideshare id=21784278&sc=no]
“Introduzione delle tessere con la strega” 2012/2013, Villa di Villa (Mel, BL), Infanzia, Cristina Ferrone 1 pagina scarica pdf Vengono illustrate anche attraverso delle immagini le fasi dell’attività e le difficoltà incontrate dagli alunni nel comprendere il significato di ‘togliere’ associato alla streghetta.
In questa pagina trovate materiali prodotti dalle insegnanti che lavorano con la Matematochetta, talvolta corredati da immagini o video. Possono fornire spunti per ulteriori attività. La Matematochetta spiegata in un video dai bambini con il software Puppet Pals 2013/2014, Gruppo ArAl di Trieste, Scuola primaria, Maria Grazia Della Picca “Attività con la Matematochetta” 2013/2014, Villa »
“Variazioni sul gioco della Matematochetta” 2012/2013, Villa di Villa (Mel, BL), Infanzia, Cristina Ferrone un commentatore, 1 pagina, 2 commenti scarica pdf Viene presentata anche una situazione problematica interessante che è stata successivamente elaborata ed inserita nell’apposita presentazione Powerpoint.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
“Proprietà distributiva” 2012/2013, Sorso (SS), terza primaria, Daniela Demurtas Tre commentatori, 18 pagine, 49 commenti scarica pdf Approccio alle due rappresentazioni del tipo (a+b)×c e a×c+b×c; svolgimento di un’attività analoga a quella proposta da pag. 17 dell’Unità 11; l’elevato livello dell’argomentazione attesta il buon lavoro delle insegnanti nell’ambiente dell’early algebra e l’elevata intelligenza sociale della »
“Successioni modulari” 2012/2013, IC Monte Rosello Basso (SS), prima primaria, Giuseppina Lungheu Due commentatori, 9 pagine, 22 commenti scarica pdf approccio agli elementi basilari della ricerca di regolarità attraverso una successione di modulo tre costruita in ambiente marino (conchiglia blu, conchiglia gialla, conchiglia rosa); attività ben concepita e ben guidata, con evidenti riferimenti al quadro »
(Unità 8, Nota 1, pag. 15) L’esplorazione di situazioni problematiche è importante perché contribuisce a mettere in discussione la diffusa concezione che la matematica sia qualcosa di concluso e che non si possa fare altro che accettare passivamente che qualcuno ce la insegni così com’è. Argomentare attorno ad una situazione problematica significa invece diventare produttori »
(Unità 12, Nota 19, pag. 119) Si tratta di uno dei nodi metodologici del progetto ArAl. Il quadro teorico e il Glossario sono stati concepiti in funzione dell’insegnante, ma una frase scritta nella prova d’esame di un docente SSIS ci ha condotti a formulare delle ipotesi su un possibile ampliamento del glossario come strumento di »
(Unità 12, Nota 5, pag. 46) La codifica simbolica è l’atto di traduzione dal linguaggio naturale al linguaggio algebrico di relazioni fra i dati. Per esempio, nell’ambito della ricerca di regolarità: tre successioni aventi per modulo rispettivamente un tappo e due bottoni, un lego rosso e due blu, un grido e due salti, possono essere »