Ultima modifica: 8 maggio 2013

Senza categoria

8 maggio 13

Dal linguaggio naturale al linguaggio matematico

(Unità 12, Nota 2, pag. 39) Attraverso l’argomentazione il linguaggio naturale svolge il ruolo fondamentale di mediatore verso la graduale appropriazione da parte degli alunni di un linguaggio specifico come quello matematico. Impadronirsi, con l’evolversi del balbettio algebrico, di termini specifici – ad esempio, quanso si affronta la ricerca di regolarità nelle successioni – come    »

6 maggio 13

Problemi verbali e rappresentazioni matematiche

(Elaborazione da: Unità 11, Nota 8, pag. 91) Nella prassi didattica della scuola primaria e secondaria di primo grado una scrittura matematica è legata al testo del problema di cui rappresenta una soluzione (qui parliamo del classico problema verbale, spesso banale, dotato di un linguaggio povero, legato a stereotipi, ma – comunque – il più    »

4 maggio 13

L’intelligenza sociale della classe

(Unità 12, Nota 22, pag. 138) Un aspetto decisivo nella costruzione delle conoscenze in una classe è costituito dalla sua intelligenza sociale, una specie di magia che essa è in grado di esprimere. Intuitivamente il concetto è chiaro; è più impegnativo definire le condizioni – diverse, articolate – che la favoriscono. Questa che si propone    »

27 aprile 13

Grammatica Valenziale Infanzia Trieste

Le immagini si riferiscono al diario: Scuola infanzia, Filzi Grego, Trieste, 2012/13, Monica Bellini

27 aprile 13

Linguistica, 2012/2013, Trieste, IC S. Giovanni, Infanzia, Monica Bellini (GV)

“Grammatica valenziale” 2012/2013, Trieste, IC S. Giovanni, Monica Bellini quattro commentatori, 11 pagine, 42 commenti scarica pdf Gli alunni lavorano con tre scatole: a) una con autoritratti fatti da loro stessi, con la scritta del proprio nome; b) una con la scritta del verbo all’infinito e un disegno realizzato dai bambini di cui è stato    »

24 aprile 13

Gli alunni produttori di pensiero matematico

(Ampliamento della Nota 6, pag. 63, Unità 12) Consideriamo questo esempio: In un’attività con le ‘piramidi di numeri’ (ad ogni coppia di numeri scritti in due ‘mattoni’ affiancati corrisponde la loro somma nel mattone della fila di sopra ‘a cavallo’ fra essi) l’insegnante guida la classe verso l’individuazione della ‘legge’ che permette di esprimere il numero    »

19 aprile 13

6. Il domino

Unità di riferimento: Unità 2: Rappresentazioni del numero: il domino 1. Uguaglianza fra rappresentazioni (1 slide) Scarica la presentazione in pdf (senza animazioni) Scarica la presentazione con animazioni [slideshare id=17810610&w=476&h=400&sc=no]

19 aprile 13

5. La griglia dei numeri

Unità di riferimento: Unità 4: La griglia dei numeri 1. Esplorazione della griglioa 10×10 (6 slide) Scarica la presentazione in pdf (senza animazioni) Scarica la presentazione con animazioni [slideshare id=17809740&w=476&h=400&sc=no] 2. Confronto tra rappresentazioni di percorsi nella griglia 10×10 (6 slide) Scarica la presentazione in pdf (senza animazioni) Scarica la presentazione con animazioni [slideshare id=17809836&w=476&h=400&sc=no]

19 aprile 13

4. Successioni modulari

Unità di riferimento: Unità 10: Qual è il colore della sedia? Successioni modulari e forme embrionali di generalizzazione 1. Esplorazione di successioni modulari (7 slide) Scarica la presentazione in pdf (senza animazioni) Scarica la presentazione con animazioni [slideshare id=17807921&w=476&h=400&sc=no] 2. Consolidamento del concetto di modulo (6 slide) Scarica la presentazione in pdf (senza animazioni) Scarica    »

19 aprile 13

3. Gioco delle Mascherine

Unità di riferimento: Unità 2: Rappresentazioni del numero: le mascherine 1. Scoprire il nome di una mascherina (6 slide) Scarica la presentazione in pdf (senza animazioni) Scarica la presentazione con animazioni [slideshare id=17764989&w=476&h=400&sc=no] 2. Cercare i ‘numeri fratelli’ (7 slide) Scarica la presentazione in pdf (senza animazioni) Scarica la presentazione con animazioni [slideshare id=17796135&w=476&h=400&sc=no] 3.    »